Personal trainer per bambini

Personal trainer per bambini: perché è utile farsi seguire da una mano esperta

Chi è il personal trainer per bambini? Cosa fa? Perché sceglierlo? Tutte le risposte in questo articolo.

Al giorno d’oggi la vita quotidiana di ognuno di noi viaggia velocissima tra impegni e doveri con poco spazio per i piaceri, se sei un genitore avrai sicuramente delle difficoltà a dar seguito a tutti gli impegni e al tempo stesso a ricavare del tempo idoneo affinché i tuoi figli svolgano una vita regolare e attiva. Se c’è una cosa che abbiamo verificato negli ultimi anni è che c’è sempre più un tasso alto di persone che sviluppa abitudini negative tra cui una vita sedentaria ossia una vita dove l’attività motoria di ogni genere è ridotta al minimo o del tutto inesistente. Questo non è un bene soprattutto nei ragazzi e nei bambini ed ecco perché si sta sempre più sviluppando la figura professionale del personal trainer per bambini, scopriamone di più in questo articolo.

Chi è il personal trainer per bambini?

Personal trainer per bambini o anche chiamato Kids Personal Trainer è un professionista specializzato nell’attività motoria per ragazzi e bambini. Questo professionista ha conseguito le nozioni e le specializzazioni più importanti per poter seguire bambini di ogni età nel loro svolgimento dell’attività fisica. Può perciò creare piani d’allenamento personalizzati per il ragazzo in base alle sue esigenze e alle sue necessità, può creare una dieta alimentare da seguire, è un istruttore in grado di insegnare il corretto movimento del corpo durante ogni esercizio ed è un professionista che è in grado di motivare il ragazzo in un ambiente sicuro e in cui si sente a suo agio.

Perché è importante questo professionista?

Con il poco tempo che ogni famiglia ha a disposizione le attività esterne si sono ridotte al minimo, l’attività fisica perciò che viene svolta anche regolarmente può non essere sufficiente. Non è un caso infatti che c’è una crescita sempre più evidente del dato di obesità infantile. Il professionista permette al ragazzo di:

  • Ottenere i risultati desiderati in breve tempo.
  • Creare un piano d’allenamento fisico sulle esigenze del bambino.
  • Avere un piano d’allenamento personale che vada di pari passo al grado di apprendimento del bambino.
  • Svolgere un’attività fisica generale che permette di migliorare la forma fisica, rafforzandola e quando necessario perdendo peso e tornando perciò in peso forma.
  • Correzione di eventuali problemi motori che siano di apprendimento o che siano dovuti ad un ritardo dello sviluppo.
  • Avere un professionista che prepari il bambino su una particolare attività fisica o disciplina sportiva al fine di andare a migliorare degli aspetti specifici di un determinato sport.
  • Migliorare i movimenti, l’elasticità dei muscoli, il tono muscolare.
  • Migliorare la coordinazione e i movimenti.

Oltre agli aspetti fisici troviamo poi una serie di aspetti mentali da non sottovalutare:

  • Permette al ragazzo di avere un mentore a cui ispirarsi e che lo guidi verso la costruzione di uno stile di vita sano.
  • Permette al bambino di creare sane abitudini.
  • Lo sport e l’allenamento fisico diventano un momento di svago.
  • Hanno la possibilità di liberarsi da ansie, preoccupazioni o stress che oggi giorno colpiscono anche i più piccoli.
  • Migliorano la loro autostima e sono più sicuri di sé stessi.
  • Hanno modo di relazionarsi con persone diverse e al di fuori della propria cerchia di famiglia, e ciò li sprona anche ad aprirsi e a non aver paura di relazionarsi con persone adulte.

Come si svolge un’attività di personal trainer per bambini?

La sessione avviene come per gli adulti in ambienti specifici come le palestre. Il kids personal trainer può essere assunto sia quando un ragazzo già svolge un’attività fisica e vuole migliorare ancora di più le sue prestazioni sia quando non la svolge affatto e si vuole iniziare un percorso dedicato allo sport. L’allenamento con un personal trainer può rappresentare la base di partenza per uno sport futuro.

Cos’è importante osservare?

È importante che la persona a cui ci rivolgiamo sia competente con i bambini e sappia utilizzare quella sensibilità necessaria nei loro confronti. È perciò una persona abituata a lavorare con loro e che nel tempo ha accompagnato molti ragazzi al raggiungimento dei loro obiettivi sportivi.

WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn